Stoccaggio e condizionamento di fanghi biologici di depurazione (R13) e di materiale lignocellulosico da potature (R12) da destinare al recupero in agricoltura.
Vendita materiali inerti certificati e recupero rifiuti inerti (R5)
Stoccaggio rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi (R12, R13, D15, D13)
Stoccaggio rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche “RAEE” (R13- R12-R4)
Stoccaggio materiali da costruzione e demolizione contenenti amianto “ETERNIT” (D15)
Stoccaggio rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi (R13, R12, D15)
Trattamento chimico-fisico e biologico di rifiuti urbani e speciali non pericolosi (D8- D9)
Impianto di recupero di rifiuti non pericolosi (R3 – R4 – R13)
Impianto di recupero rifiuti misti: imballaggi, carta, plastica, legno (R3-R13)
Impianto di recupero rifiuti inerti (R5)
Impianto di recupero rifiuti non pericolosi (R3-R13)
Impianto di recupero rifiuti metallici (R4).
Impianto di recupero materiali misti: imballaggi, carta, plastica, legno (R3-R13)
Impianto di recupero rifiuti misti: imballaggi, carta, plastica, legno (R3- R4 – R5 -R13)
Rifiuti inerti, terra e rocce, terreni da bonifica, sabbie di fonderie, fanghi ceramici, ceneri pesanti da combustione di biomassa, rifiuti da spazzamento stradale, rifiuti provenienti da pulizia degli arenili e fanghi di dragaggio (R5, R12, R13)
Imballaggi misti, materiali da costruzione e demolizione provenienti da cantieri edili ed eventi fieristici (R12-R13)
Materiali ligneo-cellulosici: legno, imballaggi in legno, sfalci e potature (R3, R12, R13)
Commercializzazione materie prime e MPS di natura inerte e sottoprodotti ed MPS di natura lignocellulosica.
Rifiuti inerti: terra e rocce (R10)
Rifiuti inerti: terra e rocce, fanghi ceramici, scarti di moli abrasive, sabbie di fonderia, rifiuti provenienti dalla pulizia degli arenili (R13)
Rifiuti ligneo-cellulosici: legno, imballaggi in legno, sfalci e potature (R13)
Rifiuti inerti: terra e rocce, cemento, ceneri da combustione biomassa, asfalto, inerti da attività di costruzione e demolizione, scarti ceramici e rifiuti da cave autorizzate (R5, R13)
Rifiuti ligneo-cellulosici: legno, imballaggi in legno, sfalci e potature (R12, R13)
Vendita materiali inerti per l’edilizia (materia prima vergine e MPS di natura inerte).
Fornitura di materiale inerte vergine: sabbia e ghiaia in natura
Rifiuti inerti: terra e rocce, cemento, ceneri da combustione di biomassa, asfalto, rifiuto inerte da attività di costruzione e demolizione, scarti ceramici, sabbie di fonderie (R5)
Vendita materiali inerti per l’edilizia (materia prima vergine e MPS di natura inerte)
Rifiuti pericolosi e non pericolosi (D13 – D15).
Rifiuti misti: imballaggi, legno, metalli (R4 – R12 – R13)
Rifiuti liquidi pericolosi e non, acidi e basi (R13 – R2 – R3 – R4 – R5 – R6 – D15 – D8 – D9), stoccaggio, trattamento e recupero
Stoccaggio, trattamento e avvio a recupero rifiuti non pericolosi (R12, R13)
Commercio di rottami ferrosi e metallici (R13)
Impianti mobili di trattamento mediante vagliatura finalizzata al recupero di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da rifiuti inerti derivanti da operazioni di scavo e bonifica terreni (R5), “autorizzato ai sensi dell’art. 208 comma 15 del D. Lgs. 152/06”.
Impianto mobile di trattamento mediante frantumazione finalizzato al recupero di rifiuti speciali non pericolosi (R5) “autorizzato ai sensi dell’art. 208 comma 15 del D. Lgs. 152/06”.
Impianti mobili per la triturazione e vagliatura di materiali di diversa natura.